Salute e Benessere

Trasforma il tuo spazio in una SPA

Il concetto di benessere e cultura del corpo è proprio di tutte le culture sin dall’antichità (dalle Terme romane, ai bagni turchi, agli Hammam orientali). Oggi la pratica del Wellness si è trasformata in un fenomeno sociale sempre più crescente; per questo Sorgente Solare ha creato la divisione Spa per offrire una gamma di prodotti e servizi dedicata agli operatori del settore. Anche un piccolo spazio disponibile (di 30/50 mq.) in una struttura ricettiva può essere trasformato e diventare un vero ed accogliente Centro Benessere dotato delle più sofisticate attrezzature. Il vostro Hotel acquisterà così maggior valore ed attrattiva turistica da parte della clientela, sempre più interessata a coniugare la vacanza con relax e benessere.

Benessere Emozionale

Siamo leader nella fornitura di tecnologia per il benessere: minipiscine, bagni turchi, docce, saune, vasche idromassaggio, kneipp e diversi tipi di tecniche caratterizzati da contenuti tecnologici e qualitativi straordinari che si affiancano alla semplicità di funzionamento e manutenzione. Sorgente Solare permette di vivere nelle sue Spa sensazioni di benessere emozionale, di libertà e leggerezza che sprigionano positive e potenti energie primordiali.

Benessere Emozionale

Gli antichi romani conoscevano perfettamente i benefici effetti dell’acqua sulla salute umana. Sull’antico concetto di idroterapia si basano le moderne Spa, o minipiscine, che combinano un elemento antico con le tecnologie più avanzate. L’idromassaggio con getti d’acqua a temperatura controllata e bolle d’aria agiscono sulla circolazione sanguigna e linfatica, favorendo il drenaggio dei liquidi, allentando le tensioni muscolari e donando piacevoli sensazioni di rilassamento generale. Le Spa sono disponibili in vari modelli, misure e finiture e si possono dotare di innumerevoli accessori funzionali per il benessere.

Hammam

E’ il luogo di benessere per eccellenza dei paesi mediorientali. Affonda le sue radici nell’antico mondo greco-romano, si chiama hammam ma è più noto come bagno turco. Qui si fondono armonicamente bellezza e benessere, cura del corpo, relax e socializzazione. Il moderno bagno a vapore abbina alta tecnologia a massima igiene, completabili con trattamenti innovativi come aromaterapia, cromoterapia, talassoterapia e musicoterapia. Temperatura media intorno ai 50° e umidità del 98%

Docce Emozionali

Molto più di una semplice doccia. E’un mini percorso di benessere che in uno spazio circoscritto offre molteplici sensazioni date da vari getti d’acqua posizionati sul soffitto e sulle pareti. Si alternano le temperature, le pressioni degli ugelli, l’acqua con profumi, vapori ed essenze oleose. Nebbie aromatizzate, massaggio scozzese, linfodrenaggio verticale, cromoterapia, pioggia tropicale profumata, doccia a cascata; sono alcuni dei programmi da vivere all’interno di una doccia emozionale.

Sauna Finlandese

E’ il tipico bagno purificatore di origine nordica, di aria calda (90°/95°) e secca (25% di umidità) effettuato in una cabina chiusa per stimolare la sudorazione. Sdraiati sulle panche senza indumenti si gode dei suoi benefici effetti, che si riflettono sul sistema di termoregolazione corporea e permettono l’eliminazione delle tossine. La struttura della sauna è tradizionalmente realizzata in legno naturale di pino o abete per rendere il locale caldissimo ed accogliente.

Poltrone Relax

Le poltrone termali sono sagomate anatomicamente e curate nei minimi dettagli per esaltare eleganza e funzionalità. Hanno una struttura interna in polistirene ed esternamente sono rivestite con mosaici vetrosi. Una serpentina interna le riscalda fino a 38° gradi C. Musiche di sottofondo, cromoterapia ed aromi diffusi creano nell’ambiente uno stato febbrile artificiale che stimola il metabolismo ed il sistema immunitario. Se inserite in cabine multifunzionali, le poltrone termali permettono ulteriori tipologie di servizi anche combinati: bagni di vapore, trattamenti con fanghi, alghe od argilla, talassoterapia e meditazione.

Massaggio Kneipp

Il monaco tedesco Sebastian Kneipp inventò nell’800 questo sistema di massaggio plantare. Si pratica in particolari vasche che hanno il fondo composto da sassi di fiume levigati, dove si alternano getti di temperature calde e fredde per favorire la circolazione sanguigna degli arti inferiori con una benefica ginnastica vasale e plantare.

Cascata di Ghiaccio

Cristalli di ghiaccio vengono sparsi sulla pelle del corpo all’interno del frigidarium, un ambiente con temperatura compresa tra i 5° ed i 10° C, dopo i trattamenti caldi di acqua o vapore per stimolare e migliorare la circolazione sanguigna. La cascata è composta da una macchina per il ghiaccio e da una vasca in legno che lo contiene.

Gallery